Capsule di cordyceps (Chong Cao Jiao Nang)
Aumentare l'attività sessuale, sia nel maschio che nella femmina;
ridurre il colesterolo totale ed aumentare il colesterolo HDL;
migliorare la performance fisica, specie negli stati di aumentato stress; il cordyceps può quindi rivelarsi utile per gli atleti e per chi lamenta ridotta efficienza fisica e scarsa capacità di concentrazione;
effetto epatoprotettivo, con potenziali risvolti non solo preventivi, ma anche terapeutici in presenza di epatiti virali, steatosi epatica, fibrosi del fegato e cirrosi epatica;
effetto antiipertensivo, con aumento della salute cardiovascolare; può essere d'aiuto in presenza di ischemia miocardica, aterosclerosi e malattie correlate;
migliorare la funzionalità renale;
riequilibrare la glicemia abbassando i livelli di glucosio nel sangue;
modulare il ciclo sonno-veglia in presenza di difficoltà all'addormentamento, grazie ad un possibile effetto sedativo a livello del sistema nervoso centrale.
COMPONENTI GENERALI DEL CORDYCEPS
Il Cordyceps contiene una grande variabilità di sostanze biologicamente attive, considerate importanti dal punto di vista nutrizionale; contiene tutti gli amminoacidi essenziali, le vitamine E, K, B1, B2 e B12, mono-, di- e oligosaccaridi, polisaccaridi, proteine, steroli, nucleosidi e analoghi dei nucleosidi, macro e microelementi (K, Na, Ca, Mg, Fe, Cu, Mn, Zn, Pi, Se, Al, Si, Ni, Sr, Ti, Cr, Ga, V e Zr). Tra i componenti bioattivi più potenti ci sono gli analoghi dei nucleosidi, non riscontrabili in altri rimedi naturali: la Cordicepina (3’-deossiadenosina), l’acido cordicepico, la 2’-deossiadenosina e altri analoghi dei nucleotidi deossigenati (uridina, deossiuridina, adenosina, dideossiadenosina). Ci sono poi polisaccaridi, ciclo furani, beta-glucani, beta-mannani. Dalla forma anamorfa (Tolypocladium inflatum) di una specie di Cordyceps (Cordyceps subsessilis) è stata isolata la ciclosporina, una sostanza immunosoppressiva che ha cambiato il corso della medicina permettendo la terapia farmacologica post-trapianto orientata a evitarne il rigetto. Nel Cordyceps sono stati identificati anche una serie di steroli: ergosterolo, beta-3 ergosterolo, ergosterolo perossido, 3-sitosterolo, daucosterolo, campeasterolo e altri.
top of page
€20.00Prezzo
bottom of page